Home Page

IT    |    EN

TRENTO DOC

La qualità raggiunta dalla produzione spumantistica LEVII è garantita dal riconoscimento della D.O.C Trento. Una produzione metodo classico riconosciuta universalmente come sinonimo di qualità, storia ed eccellenza.

L’elaborazione comprende numerose fasi di medesima importanza, su cui LEVII garantisce dedizione e cura.

In vigneto

I vigneti giacciono ai piedi delle Dolomiti di Brenta tra i 650 e 700 metri e sono caratterizzati da pendenze elevate ed esposizioni a Sud. Ciò comporta un irraggiamento solare ottimale ed elevate escursioni termiche giornaliere che garantiscono l’ottenimento di uve base di elevata qualità. Si riesce a raggiungere la piena maturazione salvaguardando la componente di acidità e l’incorporazione dei composti aromatici. Componenti che caratterizzano non poco i nostri Trento Doc.

Le varietà coltivate sono le uve principe per la produzione di metodo classico, Chardonnay e Pinot Nero. La forma di allevamento è a Guyot Semplice con una densità ettaro di 7.000 ceppi. Le produzioni sono molto basse, circa 70-80 q/ettaro.

Sul profilo sanitario viene attuata la lotta integrata ai vari patogeni della vite, principalmente peronospora e oidio. Un grande aiuto è dato dall’Ora del Garda, una brezza quotidiana che sale appena dopo mezzogiorno e colpisce in nostri vigneti, arieggiando e evitando l’insorgere di malattie fungine. Si attuano le lavorazioni a verde di scacchiatura e sfogliatura precoce per esporre il grappolo direttamente ai raggi solari e all’aria. Infine, viene effettuato un intervento di cimatura per contenere la chioma. Non vengono utilizzati anti-botritici.

La vendemmia è prettamente manuale con cernita in campo dei grappoli. L’uva viene riposta in bins di capacità limitata a 200 kg per evitare lo schiacciamento e la rottura degli acini.

 

HOME IDENTITA´ COLLEZIONE TERRITORIO TRENTO DOC GALLERIA NEWS CONTATTI SHOP